Blog

MediaconsulBlogNon categorizzatoCOVID-19: come cambierà il modo di costruire gli edifici pubblici e la casa

COVID-19: come cambierà il modo di costruire gli edifici pubblici e la casa

31 Mar

Gli edifici e in generale le attività edilizie, giocheranno un ruolo fondamentale nella resilienza che dovremo sviluppare nei processi di adattamento da affrontare nel prossimo futuro.

Tutto questo richiederà di ripensare gli spazi comuni, le interconnessioni, la connettività per e-learning e smartworking, l’accesso e monitoraggio da remoto (domotica “affidabile), la possibilità di rimodulare gli ambienti interni per soddisfare esigenze multidisciplinari, il riuso, l’architettura climatica.

Il raggiungimento degli obiettivi di contrasto al cambiamento climatico ed agli stress endogeni in generale sono direttamente correlati agli edifici ed alle infrastrutture urbane poiché sono responsabili del 36% di tutte le emissioni, del 40% del consumo di energia, del 50% di estrazione di materie prime nella UE, del 21% del consumo di acqua.

Le aree urbane sono le principali responsabili dell’emergenza climatica in corso e l’attenzione a questi fattori sarà fondamentale per ottenere un reale patrimonio costruito sostenibile.

Recuperare l’obiettivo della funzionalità nelle soluzione abitative future sarà la priorità; riassunta nel progettare e costruire edifici e spazi urbani che ci sopravvivano.

Trova la tua proprietà

Archivi

Login

Register

Compare Listings