Gli investimenti non spaventano la Compagnia americana Vail Co. che continua il suo progetto di acquisizione di resort sciistici nel mondo e di pari passo gli investimenti per renderli sempre più appetibili.
Dopo la battaglia tra Epic Pass ed Ikon Pass che ormai divide in due il Nord America, la Vail Co. investe pesantemente su quelle che ritiene le qualità esperienzali per lo sciatore:
– innevamento programmato sempre più efficiente e sostenibile energeticamente che consenta un’apertura più precoce (sino a 3 settimane di anticipo in alcune aree) per sfruttare – la finestra vacanziaera della Festa del Ringraziamento
– maggiore velocità degli impianti per limitare i tempi di attesa alla base delle risalite (vero flagello nelle località americane più note)
– eliminare tutti i passaggi tra acquisto del biglietto online ed accesso diretto agli impianti con nuovi sistemi gestionali che annullano di fatto le biglietterie
Sembra di capire interpretando quello che viene fatto al di là del mare che la montagna e la sua appetibilità turistica devono passare per forza attraverso un progetto di sviluppo che consenta di pianificare i soggiorni turistici e rendere accessibile il territorio con facilità e sicurezza.